

IL VALORE DI UN PRODOTTO 100% MADE IN ITALY
Un prodotto 100% Made in Italy ha un valore molto forte sul mercato interno e internazionale perché i consumatori sanno che sono state...
in collaborazione con
"FEDERITALY 100% MADE IN ITALY"
Il Marchio Collettivo di Origine e Qualità ideato e gestito da FEDERITALY: la prima Federazione di tutela e promozione del Made in Italy nel mondo. Il Marchio viene concesso esclusivamente ad aziende che adottano un processo produttivo sul territorio italiano e con materie prime, semilavorati, design, tutto italiano così come disposto dalla Legge 166/09 art. 16. Solo i prodotti che rispettano i criteri fissati dalla normativa citata possono fregiarsi del Marchio "FederItaly 100% Made in Italy".
Il Marchio "FederItaly 100% Made in Italy" viene concesso esclusivamente ad aziende e prodotti che rispettano i parametri richiamati dalla Legge 166 del 2009 Art. 16.
Per essere ammessi all'utilizzo del Marchio, ogni azienda deve sottoporsi ad un processo di certificazione rigoroso, secondo quanto stabilito dal Disciplinare del Marchio stesso.
per poter richiedere la certificazione bisogna inoltrare una richiesta a FederItaly tramite la compilazione di un modulo. Dopo una iniziale analisi di corrispondenza dei parametri generali si dovranno fornire tutti i documenti che la commissione di valutazione richiederà per verificare che il prodotto abbia le caratteristiche richeste dalla legge italiana affinché possa dirsi "100% italiano".
Alla fase di analisi documentale seguirà una visita ispettiva all'interno dell'azienda da parte di un professionista autorizzato da FederItaly che verificherà il processo produttivo e la tracciabilità di filiera. Una volta concluso questo iter, la Commissione di Valutazione rilascerà il certificato e l'autorizzazione ad utilizzare il Marchio di Origine e Qualità "FederItaly 100% Made in Italy" su tutti i prodotti verificati.
Il documento che attesta la certificazione di un prodotto è depositato, da FederItaly, su di una piattaforma Blockchain in modo che non potrà essere modificato e alterato in alcun modo. Ogni consumatore potrà, scansionando il QRC sul prodotto, verificare la certificazione e se la stessa è ancora valida. Massima garanzia e trasparenza per consumatori e produttori.