Iter di verifica dei requisiti di accesso alla concessione del Marchio Collettivo Federitaly.

L'iter per ottenere la concessione del Marchio Federitaly 100% Made in Italy inizia con la richiesta tramite modulo PDF compilabile anche direttamente online sulla pagina dedicata sul sito Federitaly. Nella richiesta di concessione vengono riportati tutti i dati dell'azienda, del rappresentante legale e la descrizione dei prodotti e del processo produttivo.
Una volta acquisita la richiesta da parte del Centro Servizi Federitaly viene attivato il processo di pre-verifica a cui seguirà la richiesta di documentazione relativa al ciclo di produzione (provenienza delle materie prime e semilavorati, ubicazione stabilimenti, eventuale produzione per c/terzi, certificazioni possedute, ecc..).
Il processo di verifica documentale impiega circa 30 giorni. Una volta espletate le verifiche, un funzionario del Centro Servizi Federitaly fisserà l'appuntamento con un auditor autorizzato per la visita in azienda. Dopo la redazione del verbale di audit, verificata la sussistenza di tutti i requisiti richiesti dal Regolamento d'Uso del Marchio e dalla normativa vigente, sarà rilasciato il CERTIFICATO e il file grafico per la stampa del marchio da apporre su tutti i prodotti e su tutta la comunicazione aziendale (carta intestata, fatture, sito, canali social ecc..).
Sarà inoltre rilasciato anche il QR CODE con il link alla piattaforma BLOCKCHAIN dove saranno posizionati il certificato e le varie fasi della certificazione.
PROCESSO DI CERTIFICAZIONE:
PRE-VERIFICA dei requisiti
VERIFICA DOCUMENTALE
AUDIT IN AZIENDA
RILASCIO CERTIFICATO